avvocato
Nuova Convenzione con Società di Investigazione i3Italia
Comunichiamo a Tutti i Soci che l’Associazione Giuridica Jus ha recentemente stipulato una convenzione con la società di investigazioni i3ITALIA
Leggi tuttoComunicato Jus sulla modifica dell’art. 543 c.p.c. in materia di pignoramento presso terzi in ordine alla notificazione dell’avviso di iscrizione a ruolo del pignoramento.
Come noto, l’art. 543 c.p.c. è stato novellato con l’introduzione, dopo il quarto comma, della previsione di ulteriori incombenti per
Leggi tuttoL’esatto inquadramento giuridico del servizio di archiviazione e custodia delle cartelle cliniche.
Il rapporto di concessione di pubblico servizio si distingue dall’appalto di servizi per l’assunzione da parte del concessionario del c.d. “rischio operativo”. Mentre l’appalto ha
struttura bifasica tra appaltante ed appaltatore, nella concessione il concessionario ha rapporti negoziali diretti con l’utenza finale.
Il travagliato viaggio interpretativo delle responsabilità sanitarie. Sulle rivoluzioni del “contatto sociale” del 1979 e del 1999, e sulla recente Legge Gelli-Bianco.
di Mauro Barresi 1. Premessa. Dalle sentenze di Cassazione n. 1716/79 e n. 589/99 alla Legge Gelli-Bianco – 2. La
Leggi tuttoSLIDE sintesi processo penale telematico
Si ringrazia il dott. Polizzi per la condivisione SI RACCOMANDA DI SEGUIRE LA PAGINA FACEBOOK JUS ASSOCIAZIONE GIURIDICA PER RICEVERE
Leggi tuttoQuali confini tra la frode informatica (art. 640-ter c.p.) e l’indebito utilizzo di carte di credito (493-ter c.p.)?
di Carla Cucco La Corte d’appello di Palermo (sez. IV penale, sent. 17 gennaio 2020 n. 209 Pres. e rel.
Leggi tuttoVolo cancellato: il vettore deve rimborsare anche le spese alberghiere ma non è responsabile delle modalità di sistemazione
di Giancarlo Geraci Si segnala questa pronuncia che, in un periodo come quello attuale di cancellazione voli in seguito ai
Leggi tuttoBlockchain – Cos’è e come sfruttarla.
di Riccardo Ruta Ruta Il termine anglofono desta curiosità, potrebbe sembrare complicato ma in realtà la blockchain è un innovazione
Leggi tuttoIl dovere di rinegoziazione del contratto quale esplicazione della clausola di buona fede nell’ambito delle locazioni commerciali all’epoca del Covid – 19
di Giancarlo Geraci Il Tribunale di Roma, con l’ordinanza del 27 agosto 2020, ha stabilito l’importante principio secondo cui, nel
Leggi tutto